logo
logo
+39 345 451 9018
Lun dalle 08.30 – alle 18.00
Mar – Gio dalle 08.30 – alle 17.00
Ven dalle 08.30 – alle 16.00

Hai mai sentito parlare di Lipedema? È una condizione cronica caratterizzata da un accumulo anomalo di grasso e, purtroppo, rimane in gran parte sconosciuta sia in Italia che a livello mondiale

Scopri il nostro portfolio dedicato al Lipedema

Che cos’è il lipedema

Il Lipedema è una condizione cronica che colpisce prevalentemente le donne ed è caratterizzata da un accumulo eccessivo di grasso in specifiche parti del corpo, in particolare agli arti inferiori, alle cosce e ai glutei. Nonostante gli sforzi e i cambiamenti nello stile di vita, le donne affette da Lipedema spesso faticano a perdere peso.

La condizione tende a colpire simmetricamente entrambi i lati del corpo.

Sintomi del Lipedema

  • Accumulo eccessivo di tessuto adiposo negli arti inferiori e superiori
  • Pelle tesa e sensibile
  • Predisposizione alla formazione di lividi
  • Dolore intenso agli arti inferiori e superiori
  • Sensazione di pesantezza e affaticamento negli arti
  • Gonfiore alle gambe
  • Dolore agli arti al tatto o sotto pressione
  • Tentativi di perdita di peso infruttuosi nonostante la dieta

Il Lipedema incide significativamente sulla qualità della vita, causando dolore agli arti, gonfiore, sensibilità al tatto e, per alcune donne, una ridotta mobilità. Le conseguenze estetiche del lipedema spesso influenzano negativamente l'autostima delle pazienti.

GLI STADI DEL LIPEDEMA

Primo stadio

Secondo stadio

Terzo stadio

Lieve ingrossamento del tessuto adiposo sottocutaneo nei glutei e nelle cosce, spesso scambiato per aumento di peso. La pelle nelle aree colpite è liscia ed elastica.

Significativo ingrossamento delle aree colpite, con la possibilità di sviluppare noduli e irregolarità nella pelle. Possono manifestarsi sensibilità al tatto, affaticamento e una sensazione di pesantezza negli arti interessati.

Marcato ingrossamento delle aree colpite, con irregolarità nella pelle. La pelle risulta molto sensibile al tatto e alla pressione, accompagnata da una sensazione di bruciore e prurito. La mobilità degli arti interessati potrebbe essere limitata.

Quali sono le cause del Lipedema?

Le cause scatenanti del Lipedema non sono ancora completamente comprese, anche se gli esperti ritengono che i cambiamenti ormonali giochino un ruolo fondamentale nel suo sviluppo.

Anche la genetica potrebbe essere una delle possibili cause. Questa supposizione è supportata da numerosi casi in cui sia la madre che la figlia sono colpite dal lipedema. Questa patologia si manifesta più comunemente durante la pubertà o la gravidanza, momenti in cui il corpo della donna subisce significativi cambiamenti ormonali.

Opzioni di trattamento per il Lipedema

Il Lipedema è una condizione complessa che richiede un trattamento personalizzato e multidisciplinare, coinvolgendo medici, fisioterapisti e altri specialisti.

Trattamento conservativo: comprende l'uso di compressione, drenaggio linfatico manuale, programmi di esercizio specializzati e un’alimentazione corretta (da valutare sulle proprie esigenze)

Chirurgia: la liposuzione, eseguita con una tecnica speciale, può rimuovere il grasso accumulato e offrire un sollievo a lungo termine, ma non risolve la malattia

Lipedema e terapia compressiva

Nei pazienti con lipedema, gli indumenti compressivi esercitano una pressione sulle aree colpite, migliorando il flusso venoso e linfatico e favorendo una corretta circolazione sanguigna. Il corretto funzionamento dei sistemi venoso e linfatico riduce gonfiore, dolore e accumulo di liquidi nel corpo.

 * Hardy D, Williams A. Best practice guidelines for the management of lipoedema. Br J Community Nurs. 2017 Oct 1;22(Sup10):S44-S48. doi: 10.12968/bjcn.2017.22.Sup10.S44. PMID: 28961048. 

La terapia compressiva può aiutare a*:

ridurre dolore e disagio

ridurre dolore e disagio

promuovere la salute dei tessuti

promuovere la salute dei tessuti

rafforzare le aree colpite su gambe e braccia

rafforzare le aree colpite su gambe e braccia

alleviare pesantezza e gonfiore agli arti

alleviare pesantezza e gonfiore agli arti

migliorare la mobilità

migliorare la mobilità

ripristinare il flusso venoso e linfatico

ripristinare il flusso venoso e linfatico

Perché LIPOELASTIC?

Siamo orgogliosi di progettare capi compressivi su cui puoi fare affidamento e che ti fanno sentire a tuo agio. LIPOELASTIC dispone di un proprio dipartimento di Ricerca e Sviluppo, che innova costantemente e sviluppa nuovi prodotti in base alle esigenze dei nostri pazienti e alle raccomandazioni dei chirurghi.

Grazie alla nostra presenza globale e alla collaborazione con molte organizzazioni e gruppi di supporto dedicati al lipedema in Germania, Gran Bretagna, America, Spagna e Francia, abbiamo deciso di promuovere la consapevolezza su questa patologia e di aiutare le donne che soffrono di lipedema.

Capi compressivi per le tue esigenze:

  • Aiutano ad accelerare il recupero
  • Riducono gonfiore e lividi 
  • Alleviano dolore e disagio
  • Diminuiscono il rischio di complicazioni
  • Alleviano dolore e disagio
  • Supportano la circolazione sanguigna e il flusso linfatico
  • Riducono la pesantezza e gonfiore agli arti

Progettati per le pazienti con Lipedema

I nostri capi si distinguono per i dettagli attentamente studiati. Dopo un intervento chirurgico, apprezzerai caratteristiche diverse rispetto a quelle per l'uso quotidiano. I capi compressivi post-chirurgici offrono una copertura maggiore, spalline regolabili e un'apertura pratica e igienica.

D'altra parte, i nostri capi compressivi per l'uso quotidiano sono pensati per il tuo stile di vita e sono disponibili in una più ampia varietà di colori. Indipendentemente dallo stile che scegli, tutti i capi LIPOELASTIC®️ garantiscono una compressione di grado medico.

ACTIVE leggings: Le tue gambe ti ringrazieranno

ACTIVE leggings sono adatti a tutti! Molte donne se ne sono già innamorate: condividi anche tu la tua foto con noi, tagga @lipoelastic_italia e usa l’hashtag #amorelipoelastic

La diffusione del Lipedema

Attualmente si stima che circa il 10% delle donne in Europa soffra di Lipedema. Tuttavia, a causa della scarsa conoscenza di questa malattia molte pazienti non vengono comprese dai medici e dall’opinione pubblica.

Leggi i nostri articoli sul Lipedema

Váš email byl úspěšně přihlášen

Váš email už existuje

Při komunikaci nastala chyba, zkuste prosím přihlášení později

Váš email nebyl zadán korektně