Reggiseni compressivi post-operatori
1.
Misurati in piedi e a pelle nuda:
una postura corretta garantirà risultati precisi.
2.
Misurati preferibilmente al mattino:
di solito c'è meno gonfiore.
3.
Misura la circonferenza sotto il seno:
assicurati che il metro sia in posizione orizzontale, non deve essere rivolto ne verso l’alto ne verso il basso.
4.
Misura la circonferenza del seno:
misura la parte più ampia del seno (sopra i capezzoli).
5.
Confronta le tue misure con la tabella delle taglie LIPOELASTIC:
le tabelle delle taglie sono disponibili sul nostro sito per ogni indumento selezionato.
6.
Misurati di nuovo per sicurezza:
ricontrolla le tue misure per garantire risultati precisi.

Nel caso di un aumento: chiedi al tuo chirurgo la dimensione delle protesi - circa 150cc di protesi corrispondono a una taglia in più.
Nel caso di una riduzione: chiedi al tuo chirurgo quale sarà la taglia finale del tuo seno.
Sei tra due taglie? Scegli un reggiseno con chiusura a gancetti, la vestibilità può cambiare fino ad una taglia.
CONSIGLIO:
I nostri reggiseni con la chiusura a gancetti possono variare di vestibilità fino ad una taglia. Questo può tornarti utile soprattutto nei primi giorni post-intervento con il gonfiore post-operatorio.