LIPOELASTIC gel
Chi può utilizzarlo
Puoi applicare LIPOELASTIC gel su cicatrici vecchie e nuove, principalmente per:
- Trattamento e prevenzione delle cicatrici cheloidi e ipertrofiche.
- Trattamento delle cicatrici da ustione.
- Trattamento delle cicatrici post-operatorie.
- Trattamento dei problemi funzionali persistenti associati alla cicatrice (rossore persistente, tensione della cicatrice, prurito, limitazione dei movimenti articolari, disagio e aspetto estetico.

LIPOELASTIC gel
Raccomandazioni
- Detergi attentamente l'area prima di applicare il gel.
- Non applicare creme o oli sulla cicatrice prima di applicare il gel LIPOELASTIC sulla pelle.
- Applica uno strato sottile di LIPOELASTIC gel sulla cicatrice.
- Poi truccarti sopra a LIPOELASTIC gel dopo che è asciugato.
- Applica un nuovo strato di LIPOELASTIC gel sulla cicatrice dopo attività intense come sport o contatto con l’acqua.
- Puoi combinare il gel con i cerotti in silicone LIPOELASTIC.

LIPOELASTIC gel
Quanto tempo devo usare il gel LIPOELASTIC?
- Il tempo di guarigione usuale per una cicatrice è di 3-6 mesi.
- Usa LIPOELASTIC gel finché la cicatrice è in rilievo e rossa.
- Il tempo di applicazione dipende dalle dimensioni della cicatrice trattata.
- Consulta il tuo medico/terapista per la durata del trattamento.


Consulta sempre il tuo chirurgo sull'uso dei prodotti per il trattamento delle cicatrici.
Informazioni dettagliate sul prodotto sono disponibili nelle Istruzioni per l’Uso.

L'EFFICACIA DELLA CURA DELLE CICATRICI PUÒ ESSERE POTENZIATA DALLA TERAPIA COMPRESSIVA.
La pressione del capo compressivo sull'area trattata contribuisce a levigare la cicatrice e può aiutare a ridurre la formazione di tessuto connettivo in eccesso, caratteristica delle cicatrici ipertrofiche e cheloidi.