logo
logo
+39 345 451 9018
Lun dalle 08.30 – alle 18.00
Mar – Gio dalle 08.30 – alle 17.00
Ven dalle 08.30 – alle 16.00

Terapia al silicone per le cicatrici

La cicatrizzazione è una reazione naturale del nostro corpo, sia dopo un intervento chirurgico che a seguito di un infortunio. L'aspetto delle cicatrici dopo la guarigione dipende da molti fattori, tra cui l'entità del danno cutaneo, la predisposizione genetica e il livello dei processi di guarigione del corpo. Le cicatrici possono variare in forma, dimensione, colore e consistenza.

Il trattamento delle cicatrici dovrebbe essere una parte integrante della cura post-operatoria. Con una cura adeguata, è possibile minimizzare la visibilità delle cicatrici, regolare il loro arrossamento e persino prevenire la formazione di cicatrici cheloidi e ipertrofiche.

Scopri il nostro portfolio

Cosa sono le cicatrici cheloidi e ipertrofiche?

Le cicatrici cheloidi e ipertrofiche sono tipi di cicatrici anomale che possono verificarsi quando la pelle danneggiata non guarisce correttamente.

Si tratta di cicatrici rialzate, spesse e, a prima vista, molto evidenti, caratterizzate da una crescita eccessiva del tessuto. Spesso rimangono rosse per un lungo periodo di tempo.

Quando iniziare il trattamento delle proprie cicatrici?

Inizia il trattamento quando le cicatrici sono completamente guarite. Se hai dubbi, consulta il tuo medico per determinare il momento giusto per iniziare.

Ti consigliamo di utilizzare un gel o cerotti in silicone per almeno 30 giorni. Alcuni tipi di cicatrici possono cambiare forma e dimensione anche per diversi mesi.

Come aiuta il silicone nella gestione delle cicatrici?

Riduce pressione e attrito

I cerotti in silicone riducono la pressione e l'attrito sulla cicatrice. Questo aiuta a minimizzare la formazione di tessuto connettivo in eccesso e a rallentare la crescita della cicatrice.

Crea uno strato protettivo

Il silicone crea un sottile strato protettivo sulla superficie della pelle, proteggendo la cicatrice da irritazioni, secchezza o contaminazioni. Ciò migliora significativamente le condizioni per la guarigione della cicatrice.

Mantiene le cicatrici idratate

Mantenere la cicatrice idratata è importante per l'intero processo di guarigione. Una corretta idratazione previene la secchezza e favorisce la rigenerazione cutanea.

Riduce il rossore

L'uso regolare di prodotti in silicone può aiutare a ridurre il rossore della cicatrice e a modificarne il colore. La cicatrice diventa così meno evidente e si fonde meglio con la pelle circostante.

Ammorbidisce le cicatrici

Oltre a schiarire la cicatrice, il silicone può migliorare la sua texture, rendendola più liscia e meno evidente.

Gel in silicone LIPOELASTIC

Il gel LIPOELASTIC è un gel di silicone arricchito con vitamina E, progettato per il trattamento e la prevenzione delle cicatrici anomale (ipertrofiche e cheloidi). Puoi utilizzare il gel LIPOELASTIC su qualsiasi parte della pelle, specialmente su cicatrici di viso, collo, articolazioni e pieghe cutanee.

Il gel in silicone LIPOELASTIC aiuta ad alleviare i problemi legati alla guarigione delle cicatrici:

  • riduce il rossore
  • riduce la tensione della cicatrice
  • allevia il prurito
  • migliora i movimenti articolari limitati
  • riduce il fastidio
  • migliora l'aspetto della cicatrice

Il gel LIPOELASTIC si asciuga rapidamente, non è grasso né appiccicoso, è trasparente e facile da applicare in una sola passata. Ha una consistenza setosa e può essere applicato su qualsiasi tessuto cicatriziale del corpo

Cerotti in silicone LIPOELASTIC

I cerotti LIPOELASTIC sono patch trasparenti autoadesivi in silicone, ideali per il trattamento di cicatrici nuove e vecchie. La composizione in silicone del patch mantiene la pelle naturalmente idratata e fornisce alla cicatrice l'idratazione necessaria per la guarigione e la rigenerazione.

Puoi facilmente adattare il patch in base alle forme e dimensioni delle cicatrici tagliandolo.


I cerotti sono lavabili, riutilizzabili e molto facili da applicare sull'area trattata.

Principali vantaggi:

  • facile da applicare 
  • adatto a cicatrici vecchie e nuove
  • mantiene la cicatrice idratata
  • favorisce la rigenerazione dei tessuti
  • può essere tagliato e adattato
  • trasparente e discreto

Trattamento delle cicatrici dopo addominoplastica e taglio cesareo

Per trattare le cicatrici dopo addominoplastica e parto cesareo, puoi scegliere tra il gel LIPOELASTIC o i cerotti in silicone LIPOELASTIC che possono essere tagliati e adattati alla dimensione e alla forma della cicatrice.

Trattamento delle cicatrici dopo interventi al seno

Per la cura delle cicatrici, scegli il gel in silicone LIPOELASTIC dalla texture vellutata oppure opta per i discreti cerotti in silicone LIPOELASTIC. Questi patch sono progettati per adattarsi perfettamente alla forma della cicatrice in base all'incisione: puoi scegliere tra cerotto a forma di lollipop (per incisioni e inserimento delle protesi attraverso i capezzoli) o a forma di ancora (per cicatrici nel solco sottomammario).

Váš email byl úspěšně přihlášen

Váš email už existuje

Při komunikaci nastala chyba, zkuste prosím přihlášení později

Váš email nebyl zadán korektně