logo
logo
+39 345 451 9018
Lun dalle 08.30 – alle 18.00
Mar – Gio dalle 08.30 – alle 17.00
Ven dalle 08.30 – alle 16.00

Lipedema e liposuzione: il mio recupero passo dopo passo



Sono Sylvie, Marketing Manager di LIPOELASTIC France, e ho recentemente affrontato un intervento chirurgico per trattare il lipedema alle cosce e alla parte posteriore dei polpacci.

Dopo aver condiviso i dettagli dell’operazione in un precedente articolo, oggi voglio parlarvi del mio percorso di recupero e delle diverse tappe che ho attraversato sulla strada della guarigione.

 

Alimentazione durante la convalescenza dopo una liposuzione per lipedema

Dopo l’intervento, mi sono concentrata su un’alimentazione sana, varia e antinfiammatoria per favorire il recupero. Nel mio menù:

  • Tante verdure e frutta fresca
  • Proteine di qualità (uova, tofu, soia, legumi)
  • Alimenti integrali e non trasformati

Evito il più possibile i prodotti industriali e ultra-processati. Il mio obiettivo era dare al mio corpo tutto ciò di cui aveva bisogno per guarire e rigenerarsi.

Inoltre, assumo integratori di ferro, bevo molta acqua durante la giornata e tisane drenanti per sostenere il sistema linfatico. Prendo anche integratori a base di erbe, vitamine, minerali e flavonoidi per la leggerezza delle gambe, oltre all’arnica in granuli.

 

Il Drenaggio Linfatico: una tappa fondamentale

Dopo l’intervento, il drenaggio linfatico è diventato un rituale essenziale nella mia routine di recupero. Aiuta a:

  • Stimolare la circolazione linfatica
  • Ridurre il gonfiore
  • Eliminare liquidi e tossine
  • Alleviare la pesantezza alle gambe

 

 

Fin dal primo giorno di convalescenza, ho fatto un massaggio riflessologico. Poi ho effettuato quattro sessioni di drenaggio linfatico manuale durante i 10 giorni trascorsi in Repubblica Ceca, dove ho fatto l’intervento. Ogni sessione durava tra 1 ora e mezza e 2 ore; la prima includeva anche 1 ora di pressoterapia.

Alla fine di ogni trattamento mi sentivo più leggera, sollevata, più mobile. Dopo il primo massaggio (al terzo giorno), sono persino riuscita a camminare per 30 minuti, e questo mi ha dato grande fiducia! Una volta tornata in Francia, ho continuato con due sedute a settimana per due settimane, poi una a settimana, finché non ho più sentito il bisogno.

 

Luce a infrarossi per favorire la guarigione

Durante i miei 10 giorni di recupero in Repubblica Ceca, vicino alla GIA Clinic dove ho fatto l’operazione, ho avuto la fortuna di fare 3 sedute da un’ora di fototerapia a LED infrarossi presso la clinica.

Questa tecnologia è nota per i suoi benefici per la pelle e la guarigione. La luce infrarossa penetra in profondità nei tessuti e aiuta a:

  • Stimolare la produzione di collagene
  • Accelerare la rigenerazione cellulare
  • Ridurre l’infiammazione
  • Migliorare la circolazione sanguigna e linfatica

Queste sedute sono state un vero plus nel mio percorso di guarigione. Durante i trattamenti mi sentivo rilassata, e penso abbiano contribuito al mio benessere generale.

 

 

Dolore dopo una liposuzione per lipedema

Sono stata fortunata a non provare dolori importanti durante la convalescenza. Anche la rimozione del capo compressivo post-operatorio, che per molte è motivo di ansia, per me è andata via liscia.

Detto questo, ci tengo a sottolineare che ogni persona vive un’esperienza diversa, e la mia è solo un esempio. Se può rassicurarti o aiutarti a orientarti, allora condividere la mia storia ha davvero senso.

Sensazioni post-operatorie

Per circa due settimane dopo l’intervento, il fastidio principale che ho provato è stato una sensazione di bruciore alle gambe, soprattutto quando mi alzavo in piedi. Non era insopportabile, ma abbastanza presente da essere notata. Dopo la rimozione dei punti, 15 giorni dopo l’operazione, ho avvertito anche delle piccole tensioni nelle zone delle incisioni, che sono durate qualche settimana.

Ho percepito anche sensazioni strane e a volte un po’ inquietanti alle gambe, come:

  • Piccole bollicine che “scoppiettano” sotto la pelle
  • La sensazione di liquido che scorre lungo le cosce, anche se non c’era nulla di visibile

Molto probabilmente si tratta di segnali legati alla ripresa del sistema linfatico e al processo di guarigione interna.

Accumulo di siero: una sfida in più

Il mio corpo ha prodotto una quantità significativa di siero, nonostante due aspirazioni effettuate in clinica. Questo accumulo ha limitato la mia mobilità nelle prime tre settimane, rendendo le uscite faticose e scomode.

Oggi, a un mese dall’intervento, la mia mobilità è migliorata notevolmente, anche se avverto ancora un lieve fastidio residuo. So che la guarigione è un processo graduale, e sto imparando a essere paziente e ad ascoltare il mio corpo. Il drenaggio linfatico continua ad aiutarmi giorno dopo giorno.

 

 

Indossare indumenti compressivi

L’utilizzo del capo compressivo è stato un elemento chiave nella mia guarigione. Serve a:

  • Ridurre i dolori post-operatori
  • Minimizzare il gonfiore
  • Favorire la circolazione linfatica
  • Ottimizzare la rigenerazione dei tessuti

Per le prime 8 settimane, il mio chirurgo mi ha consigliato di indossarlo 24 ore su 24, giorno e notte.

Successivamente, continuerò a portarlo di giorno, finché sentirò che il mio corpo ne ha bisogno. Preferisco affidarmi alle sensazioni personali, piuttosto che seguire una scadenza fissa.

Per quanto riguarda i prodotti, ho utilizzato:

  • Il modello VBfLg Variant in taglia L subito dopo l’intervento
  • La taglia M a partire dal decimo giorno
  • Alla quinta settimana sono passata alla taglia S con il LIPO extend e ho iniziato anche a indossare i leggings TBfLg in taglia M

Adeguare la taglia nel tempo mi ha permesso di mantenere una compressione efficace restando sempre comoda.

Farmaci dopo una liposuzione per lipedema

Per quanto riguarda la terapia farmacologica, ho seguito un protocollo classico ma rigoroso, prescritto dal team medico per prevenire complicazioni e favorire una buona guarigione:

  • Iniezioni anticoagulanti: dal giorno prima dell’intervento, durante i due giorni in clinica, e per i primi 20 giorni di convalescenza. Fondamentali per prevenire la formazione di coaguli, un rischio noto dopo un intervento chirurgico
  • Antidolorifici: ho preso farmaci contro il dolore per circa tre giorni dopo l’operazione. Per fortuna, non avendo dolori forti, la terapia è stata leggera
  • Antibiotici: mi è stata prescritta una cura preventiva di antibiotici per una settimana, per ridurre il rischio di infezioni, soprattutto nelle aree trattate

Questo protocollo mi ha permesso di vivere una convalescenza serena e senza complicazioni, e di questo sono profondamente grata.


Ti piace questa risposta?
Condividila con i tuoi amici

Prodotto elencato nella risposta:

LIPO extend
LIPO extend
LIPO extend
LIPO extend
beige
nero

Estensore per ampliare le taglie standard delle guaine di tipo T e V

Disponibile
15,90 13,03 € senza IVA
VBfLg Variant
VBfLg Variant
VBfLg Variant
VBfLg Variant
VBfLg Variant
VBfLg Variant
VBfLg Variant
FreeShipping
beige
nero

Pantaloni a compressione graduata - LIPEDEMA - chiusura frontale regolabile a gancetti, spalline regolabili, apertura con foro igienico, punta del piede aperta

Disponibile
da 189,90 155,66 € senza IVA
TBfLg leggings
TBfLg leggings
TBfLg leggings
FreeShipping
beige
nero

Pantaloni a compressione graduata - LIPEDEMA - chiusura frontale regolabile a gancetti, bordino in vita, punta del piede aperta, senza chiusura

Disponibile
da 159,90 131,07 € senza IVA
Contact us
IL TEAM LIPOELASTIC
Sezione aiuto
Tel: +39 345 451 9018

Lunedì: 8.30 – 18.00
Martedì: 8.30 – 17.00
Mercoledì: 8.30 – 17.00
Giovedì: 8.30 – 17.00
Venerdì: 8.30 – 16.00

whatsappWhatsApp: +39 345 451 9018 Partita Iva: 11349560968
Fai una domanda

Váš email byl úspěšně přihlášen

Váš email už existuje

Při komunikaci nastala chyba, zkuste prosím přihlášení později

Váš email nebyl zadán korektně