Un intervento chirurgico può generare ansia, soprattutto se non si sa bene cosa aspettarsi. Una buona preparazione aiuta ad affrontare questo percorso con maggiore serenità e a recuperare più rapidamente. In questo articolo scoprirai come prepararti al meglio e troverai una comoda checklist con tutto ciò che è utile portare con sé.
Perché è importante prepararsi a un intervento chirurgico?
Prepararsi con cura ti aiuta ad affrontare il ricovero con maggiore tranquillità. Riduce lo stress e ti evita di dimenticare cose importanti. È anche utile iniziare a pensare a ciò che ti servirà durante la fase post-operatoria, come ad esempio l’abbigliamento compressivo dopo un’addominoplastica, un lifting o una liposuzione.
Consigli pratici per prepararsi al ricovero
Una buona preparazione inizia con la lettura attenta di tutte le informazioni relative all’intervento e al ricovero. Sapere cosa aspettarsi ti permette di partire più sereno. È importante anche organizzarsi in anticipo per avere il supporto di un'altra persona per i primi giorni dopo le dimissioni, così da poterti riposare e recuperare al meglio.
Prepara l’ambiente domestico in anticipo: scegli abiti comodi, fai la spesa per non doverti preoccupare dei pasti e crea uno spazio tranquillo in cui poterti rilassare. Infine, parla con il medico per sapere se avrai bisogno di dispositivi o indumenti specifici come la guaina compressiva, così da averli già a disposizione.
.jpg)
Checklist: cosa portare in ospedale?
Nei giorni precedenti il ricovero, è utile iniziare a organizzarsi e preparare la borsa per non ridursi all’ultimo momento. Ecco un elenco con tutto l’essenziale:
Documenti personali
☐ Carta d’identità
☐ Tessera sanitaria
☐ Promemoria degli appuntamenti
Abbigliamento e igiene personale
☐ Abiti comodi, ad esempio tuta o pigiama
☐ Calze e biancheria intima
☐ Pantofole ed eventualmente ciabatte da doccia
☐ Necessarie: spazzolino, dentifricio, deodorante, crema viso ecc.
☐ Pettine o spazzola
☐ Balsamo labbra, l’aria in ospedale è spesso secca
Dispositivi e farmaci
☐ Occhiali
☐ Farmaci personali (nella confezione originale)
Per il comfort
☐ Telefono + caricabatterie
☐ Libro, e-reader, rivista o settimana enigmistica
☐ Eventuale tablet o laptop + caricabatterie
☐ Cuffie o auricolari
Prodotti specifici per il recupero
☐ Indumenti compressivi, ad esempio una guaina per il post-liposuzione o un reggiseno compressivo per il post-operatorio al seno
Abbigliamento compressivo dopo un intervento: perché e quando è necessario?
Se ti sottoponi a un intervento come un’addominoplastica, un lifting, una liposuzione o un’operazione al seno, è importante indossare indumenti compressivi nel post-operatorio per favorire un recupero corretto e confortevole. La compressione sostiene il corpo, riduce il gonfiore e favorisce una buona guarigione delle ferite.
Assicurati di avere a disposizione l’indumento della taglia giusta in tempo utile, così potrai indossarlo immediatamente dopo l’intervento, senza stressarti all’ultimo minuto per taglie o tempi di consegna.
Recupero post-operatorio: a cosa prestare attenzione?
I tempi di recupero variano a seconda dell’intervento: ad esempio, la ripresa da una blefaroplastica sarà più rapida rispetto a quella da un’addominoplastica o un’operazione al seno. Il medico ti fornirà tutte le indicazioni su quanto riposo è necessario e su cosa puoi o non puoi fare durante il recupero.
È importante confrontarsi con un chirurgo plastico esperto anche per ricevere consigli sull’abbigliamento compressivo più adatto a te. Scegli sempre la qualità e la sicurezza: un indumento compressivo di alta gamma favorisce il recupero, riduce il gonfiore e ti aiuta a tornare a sentirti bene il prima possibile.
IL TEAM LIPOELASTIC 

